
NURAGHE “LOPPELIE”: elemento architettonico sardo per antonomasia, i nuraghi caratterizzano il paesaggio dell’intera Isola.

Nell’altopiano di “Margine”, ad una ventina di chilometri da Baunei, si trovano alcuni dei monumenti nuragici più importanti del territorio baunese.

La caratteristica peculiare di questo nuraghe è senza dubbio la presenza delle dodici “mensole” ancora chiaramente individuabili.

A Baunei nell’altipiano del Golgo, sono stati rinvenuti dal signor Nanni Mereu, degli inediti antropomorfi dipinti in ossido e ocra sulla parete rocciosa.

Piazza Indipendenza è al centro del paese, tra i vecchi palazzi ottocenteschi, il salone parrocchiale e la piazzetta della chiesa di San Nicola.

Il Museo Etnografico “Sa Dommu Eccia” (“La casa vecchia”, in sardo) si trova in Piazza Indipendenza, all’interno dell’edificio ottocentesco.

La chiesa parrocchiale, dedicata a San Nicola di Bari, si trova al centro del paese, vicino al Municipio, tra Piazza Indipendenza e il sagrato.

Piazza Bingigedda: il nome di questa ampia piazza recentemente ristrutturata, in sardo significa “piccola vigna”, era dedicata alla coltivazione della vite.

La SS 125 “Orientale Sarda”, che collega Cagliari a Olbia, attraversa tutto il centro abitato di Baunei. Il vecchio e tortuoso tracciato.

Il Lavatorio di “Usuonu”, baunei e dintorni. Turismo Baunei.